L'Inps ha pubblicato i valori, che rimarranno in vigore dal primo luglio 2014 al 30 giugno 2015.
L'assegno ai lavoratori dipendenti, ai pensionati da lavoro dipendente e, a determinate condizioni, ai lavoratori parasubordinati (come collaboratori coordinati e continuativi e liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell'Inps) quando la somma dei redditi dei componenti nucleo familiare è al di sotto di determinate soglie. È una prestazione della quale possono godere i lavoratori italiani e stranieri.
La domanda va presentata al datore di lavoro o, per quanto riguarda lavoratori domestici e operai agricoli, presso le sedi Inps. Nel primo caso l'assegno viene inserito in busta paga dal datore di lavoro, che poi verrà rimborsato, nel secondo pagato direttamente dall'Inps.
Dal 2015 dovranno essere dichiarati
Leggi Tutto
Il Consiglio dei ministri dà l'ok finale decreto delegato
Leggi Tutto
In questi giorni, con l'attuazione dei decreti attuativi,
Leggi Tutto
Pensione anticipata più flessibile,
Leggi Tutto
Per ora gli 80 euro al mese promessi dalla legge di stabilità
Leggi Tutto