Modello ISEE

Cos' è

Oggi le famiglie hanno a disposizione numerose opportunità per migliorare il loro bilancio familiare attraverso il riconoscimento del diritto a godere di prestazioni sociali agevolate. L'accesso a queste prestazioni è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi e alla situazione economica della famiglia. A partire dal 2015, l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che verrà adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata (prestazione o riduzione del costo del servizio). Per ottenere l'assistenza necessaria alla compilazione della dichiarazione e delle domande da presentare agli Enti erogatori delle prestazioni è possibile rivolgersi ad un qualsiasi ufficio del CAF su tutto il territorio nazionale che gratuitamente potrà assistervi nella compilazione della dichiarazione utile ad ottenere l'ISEE.


Prestazioni sociali agevolate

Tra le prestazioni sociali agevolate collegate all'ISEE, ci sono:

  • l'erogazione dell'assegno di maternità ;
  • l'erogazione dell'assegno per il nucleo familiare;
  • asili nido e altri servizi per l'ìnfanzia;
  • prestazioni scolastiche (mensa, trasporto, libri di testo, borse di studio ecc.);
  • agevolazioni per le tasse universitarie;
  • servizi socio sanitari domiciliari;
  • altre prestazioni assistenziali;
  • agevolazioni per servizi di pubblica utilità (sconti su bollette di luce, gas, telefono);
  • bonus bebè .

L'ISEE, cosa cambia dal 2015

L'ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un parametro che determina la situazione economica del nucleo familiare.
Questo parametro, sinteticamente, scaturisce dalla somma dei redditi e del 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare di tutto il nucleo familiare.
Il risultato di tale somma, mediante un coefficiente di calcolo cosiddetto "scala di equivalenza", stabilito dalla legge e che aumenta all'aumentare del numero dei componenti del nucleo familiare e in presenza di alcune situazioni specifiche, viene rapportato alla reale consistenza del nucleo familiare.

Attualità

Nuovo Isse 2015

Modello 730Dal 2015 dovranno essere dichiarati
Leggi Tutto

730 precompilato

Modello 730Il Consiglio dei ministri dà l'ok finale decreto delegato
Leggi Tutto

Indennità, disoccupazione 2015

Modello 730In questi giorni, con l'attuazione dei decreti attuativi,
Leggi Tutto

Pensione anticipata e reddito minimo: il piano INPS

Modello 730Pensione anticipata più flessibile,
Leggi Tutto

Bonus bebè. Domande ancora bloccate

Modello 730Per ora gli 80 euro al mese promessi dalla legge di stabilità
Leggi Tutto