Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (25 luglio 2012), entrerà in vigore dal 9 agosto 2012, (Il decreto), il datore di lavoro può presentare la richiesta dal 15 settembre al 15 ottobre (30 giorni).
Imprese e famiglie con la regolarizzazione del rapporto di lavoro eviteranno d'incorrere in pesantissime sanzioni
Il risultato: Gli immigranti che sono alle loro dipendenze otteneranno il permesso di soggiorno
Chi non approfitterà della regolarizzazione oppure farà lavorare persone senza permesso di soggiorno (quindi lavorano in nero), l'infrazione sarà punita con l'arresto da sei mesi a tre anni, e una multa di 5.000 euro per ogni persona impiegata, più altre sanzione amministrative per gli obblighi retributivi e contributivi.
Sarà il Ministero di Lavoro a realizzare controlli su tutti i diversi settori lavorativi, denunciando annualmente il risultati scoperti di rapporti irregolare e le segnalazione saranno denunciate alla Commissione Europea.
Il permesso di soggiorno avrà una validità di sei (6) mesi e sarà rinnovabile per un anno o più finchè si arriva alla fine del processo legale, ma potrà anche essere convertito in un permesso per lavoro se contemporaneamente il cittadino straniero trova un'altra lavoro, evidentemente regolare.
Imprese e famiglie che impiegano lavoratori irregolari potranno eludere le sanzioni presentando una dichiarazione di emersione entro le date: 15 settembre al 15 ottobre 2012.
I datori di lavoro dovranno pagare un contributo forfetario di mille euro (1000 €) e, quando verranno chiamati a stipulare il contratto di soggiorno, allo steso tempo dovranno anche dimostrare la regolarità di stipendi, tasse e contributi.
I lavoratori, dovranno dimostrare di essere in Italia almeno dal 31 dicembre 2011, a questi verrà rilasciato un permesso di soggiorno.
Dal 2015 dovranno essere dichiarati
Leggi Tutto
Il Consiglio dei ministri dà l'ok finale decreto delegato
Leggi Tutto
In questi giorni, con l'attuazione dei decreti attuativi,
Leggi Tutto
Pensione anticipata più flessibile,
Leggi Tutto
Per ora gli 80 euro al mese promessi dalla legge di stabilità
Leggi Tutto