Richiesta idoneità alloggiativa

Cosa devo fare per richiedere il certificato

Il certificato di idoneità alloggiativa attesta l'abitabilità dell'alloggio in cui vive la/il cittadina/o straniera/o, ovvero certifica che l'alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Tale documento è necessario per la presentazione delle richieste di ricongiungimento e coesione familiare, carta di soggiorno (solamente se richiesta anche per il coniuge e i figli minori conviventi), visto per familiari al seguito e per il contratto di soggiorno.
Non è invece necessario produrre il certificato di idoneità alloggiativa nei casi di coesione con cittadino/a italiano/a, ricongiungimento familiare/coesione con minore straniero di età inferiore a 14 anni e nelle richieste individuali di carta di soggiorno.
Il certificato di idoneità alloggiativa sarà valido fino a quando l'utente non cambi abitazione oppure la casa non subisca interventi strutturali oppure il numero delle persone che possono abitare nell'alloggio non superi il numero massimo previsto per legge. Nel caso non si siano verificate tali modifiche, l'utente che debba produrre certificazione di idoneità alloggiativa potrà esibire copia conforme all'originale del certificato eventualmente richiesto in precedenza.



Attualità

Nuovo Isse 2015

Modello 730Dal 2015 dovranno essere dichiarati
Leggi Tutto

730 precompilato

Modello 730Il Consiglio dei ministri dà l'ok finale decreto delegato
Leggi Tutto

Indennità, disoccupazione 2015

Modello 730In questi giorni, con l'attuazione dei decreti attuativi,
Leggi Tutto

Pensione anticipata e reddito minimo: il piano INPS

Modello 730Pensione anticipata più flessibile,
Leggi Tutto

Bonus bebè. Domande ancora bloccate

Modello 730Per ora gli 80 euro al mese promessi dalla legge di stabilità
Leggi Tutto